Veronica Yoko Plebani, classe 1996.
Nei suoi occhi ho visto qualcosa di speciale, qualcosa che ho avuto il desiderio di scoprire, di approfondire.
Dietro al suo sguardo sorridente di una bella ragazza di ventun anni si percepisce la sua grinta e la sua forza.
Veronica è un’ atleta, un’atleta olimpionica, di livello internazionale. Snowboard, canoa e ora anche paratriathlon. Vive tra Palazzolo sull’Oglio, dove c’è il suo fiume e Bologna, dove studia.


Appena può torna a Palazzolo. Quando è a Palazzolo è facile trovarla al fiume, dove si allena e dove ama trascorrere il suo tempo. Il fiume l’ha stregata; tra Vero, così la chiamano tutti al Kayak Canoa Club, e il fiume c’è un legame speciale, indissolubile. Lo si capisce quando entra in canoa e tocca l’acqua, quasi a voler comunicare con il fiume, alla ricerca di un contatto magico con l’acqua che scorre sotto la barca.

Il secondo nome di Veronica è Yoko; nella lingua giapponese significa “figlia del sole”. Un presagio in un nome che meglio di qualsiasi altro sintetizza la natura di Veronica, solare e sorridente e al contempo forte e tenace.
All’età di 15 anni l’ha colpita una meningite che per poco non l’ha uccisa. Ma lei ce l’ha fatta, ha sconfitto la malattia e ha saputo trasformarla, come dice spesso, in un’opportunità.
La grinta di Veronica è contagiosa. Dopo aver passato un po’ di tempo con lei ci si sente più forti, e si guarda la vita con un’ occhio diverso.



Voglio raccontare di Veronica che per me è un’ esempio di quanto possa essere forte una donna, di quanto possa essere potente la voglia di vivere a dispetto di ogni evento negativo che nella vita può mettersi tra te e il tuo destino.


Veronica oggi si sta allenando perchè vuole partecipare alle prossime paralimpiadi di Tokyo nel 2020. Con lei cercherò di raccontare questo suo percorso, nel modo più sincero possibile, mostrandovi Veronica come la vedo e cercando di condividere tutto quello che questa esperienza mi darà.
Veronica si racconta
(Veronica Yoko Plebani)
Clicca QUI per maggiori info sul Kayak Caso Club e la raccolta fondi.